 | Il castello di Meleto si trova nel Chianti Senese: era una fortezza dei Fiorentini rivolta contro i Senesi, e, come il castello di Brolio, apparteneva alla famiglia Ricasoli, che l'ha ceduto nel 1968, insieme alla grande azienda di circa millecento ettari, alla Societa' Viticola Toscana. Il castello fu costruito nell’XI secolo dal nobile senese Guarnellotto dei Mezzolombardi, nemico di Federico I il Barbarossa, il quale, nel 1167 lo diseredo': il castello passo' (insieme ad altri possedimenti del Guarnellotto, come il castello di Tornano) alla famiglia dei Firidolfi - Ricasoli, detta di Meleto. Nel 1480 fu riconquistato da Firenze, che esegui' un complesso lavoro di rafforzamento: sono di quest’epoca i due bastioni - torre con forma cilindrica posti a protezione del lato sud (il piu' esposto al nemico insieme al lato est). Il castello di Meleto fu trasformato nel 1700 in villa e con la ristrutturazione le sue difese furono in parte smantellate. Attualmente nel castello ha sede una nota azienda vinicola di Chianti Classico Gallo Nero. Percorso Trekking - L’itinerario Walking Italy per il castello di Meleto ha inizio da Gaiole in Chianti: tempo necessario a compiere il percorso 1 h., dislivello 47 metri. |